Informazioni

Himeji può essere raggiunta in circa  30 minuti dalla stazione di Shin Osaka con lo Shinkansen, quindi si presta bene per essere un day trip. 

Il castello è uno dei Tre Grandi Castelli del Giappone ( insieme a quello di Kumamoto e Matsumoto) ed è davvero spettacolare.  

Costruito originariamente nel XIV secolo e ampliato nel XVII secolo, il castello si distingue per la sua elegante struttura bianca che gli conferisce un aspetto simile a una gru bianca in volo. È famoso per il suo sistema difensivo avanzato, che include mura imponenti, torri di guardia e un intricato labirinto di corridoi progettati per confondere gli invasori.

Può essere raggiunto in circa 20 minuti a piedi dalla stazione ( vi consiglio di percorrere la Miyukidori, una delle classiche strade coperte costeggiate da negozi) e per visitarlo ci vogliono circa 2 ore. 

 

Se avete un po' di tempo, vi consiglio di visitare il castello di Tatsuno che potete raggiungere dalla stazione centrale di Himeji in 20 minuti arrivando alla stazione di Hon Tatsuno. 

è un piccolo castello, che si trova in cima a una collina circondato da una zona residenziale molto carina, con alcuni edifici storici.  

Se volete un luogo non affollato di turisti, questo è il posto fa per voi.  

 

A nord della città, invece, trovate il monte Shosha, sulla cui cima potrete visitare il tempio Engyoji, della corrente buddista Tendai, che fu fondato dal prete buddista Shoku Shonin nel 966.  Un luogo magico, in cui il tempo sembra essersi fermato e che è stato il set di vari film, tra cui "L' ultimo dei samurai".

Vi si può pernottare, così come si può assaggiare la shojin ryori ( cucina vegetariana buddista).

Per arrivare al complesso, si può prendere un bus che in meno di mezz' ora vi porterà alla base della funivia che vi condurrà al tempio. Chi vuole può anche scalare la montagna ( circa 1 ora ).

Si può comprare un biglietto che include il tragitto in autobus e la funivia.